2023
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2023.
Buon divertimento!
A marzo festeggiamo le donne: memoir, saggi, romanzi, fumetti, tutti dedicati al mondo femminile, alle lotte per l’emancipazione e la conquista della libertà. Perché ancora oggi sono molti i passi da compiere per eliminare stereotipi e discriminazioni.
In questo percorso ci accompagneranno tante voci femminlili, a partire da Virginia Woolf che in Una stanza tutta per sé, scritto fra il 1928 e il 1929, rivendica la possibilità di essere ammesse ad una cultura fino a quel momento di esclusivo appannaggio maschile. Continueremo con Simone de Beauvoir che con Il secondo sesso, pubblicato nel 1949, resta un punto di riferimento imprescindibile per gli studi sulla questione femminile.
Leggeremo i romanzi di Sylvia Plath e Doris Lessing, dove le protagoniste sono costrette a confrontarsi con una società ottusa e alienante che le vorrebbe incasellate nell’unico ruolo di moglie e madre.
E poi ancora tante storie di donne che con la loro intelligenza e determinazione hanno aperto la strada alle altre: Berthe Morisot, Charlotte Salomon, Frida Kahlo, Emmy Noether, Marie Curie, Lise Meitner, Rosalind Franklin, Hedy Lamarr, Joséphine Baker.
Concluderemo con una carrellata di intellettuali del mondo arabo che hanno combattuto e combattono per i diritti delle donne. Fatima Mernissi racconta la sua infanzia vissuta in un harem a Fez negli anni ’40; Nawal al Sa'dawi narra la storia toccante di Firdaus, professione prostituta, condannata all’impiccagione per aver ucciso un uomo che voleva approfittarsi di lei; infine Jamila Hassoune, coraggiosa libraia che, dopo aver aperto una libreria a Marrakech, ha creato uno scaffale itinerante per raggiungere con i libri e la cultura anche i villaggi più sperduti del suo Marocco.
L’ultima cosa che desideravo era la «sicurezza assoluta»
ed essere il punto da cui scocca la freccia dell’uomo.
Io volevo novità ed esperienze esaltanti, volevo essere io una freccia che vola in tutte le direzioni,
come le scintille multicolori dei razzi del 4 luglio.
Sylvia Plath, La campana di vetro
Lottomarzo - Un mese da leggere (897.56 KB)
Il 23 Aprile è la Giornata mondiale del libro e quest'anno ti abbiamo lanciato una sfida: leggere 24 libri in 12 mesi!
Dal 23 Aprile 2022 al 13 Aprile 2023 per la precisione.
Abbiamo scelto 24 indizi per guidarti nella nostra Reading Challenge e per ogni indizio ti proponiamo 10 suggerimenti di lettura.
Sono solo consigli, in biblioteca ti puoi davvero sbizzarrire a cercare il libro che ti piace di più.
Buona lettura!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2023.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2022.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2021.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2020.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2019.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2018.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2017.
Buon divertimento!
Ogni mese un tema diverso.
Scopri tutti i consigli di lettura del 2016.
Buon divertimento!