Per sfuggire al caldo d’agosto, non c’è niente di meglio che rifugiarsi tra le pagine di un buon libro. E quale ambientazione può offrire maggiore refrigerio se non quella dei paesi nordici? Islanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Groenlandia: terre di ghiacci e silenzi, dove prendono vita storie intense e misteriose, avvolte da atmosfere rarefatte e affascinanti.
Una selezione di romanzi del Nord Europa che sanno scavare in profondità nei legami familiari, negli amori, nelle amicizie e nei ricordi, mantenendo sempre alta la tensione narrativa.
Iniziamo con Arto Paasilinna che ci porta a Kuusmäki, un remoto villaggio tra i boschi della Finlandia, dove arriva Akseli Jaatinen, incaricato di costruire un nuovo ponte. Ad accoglierlo però trova la diffidenza degli abitanti del luogo, decisi a ostacolarlo finché non riusciranno a cacciarlo via. Ma Jaatinen tornerà in veste di rampante imprenditore per consumare la sua beffarda vendetta.
Con Kim Leine e il protagonista del suo racconto, Morten Pedersen Falck, approdiamo nella Groenlandia di fine Settecento. Gli spazi sconfinati dell'isola e la promessa di libertà, si trasformano presto in una prigione, e il giovane pastore, partito per convertire gli Inuit, cade preda del loro incantesimo. Le sue certezze, dogmatiche ma fragili, vacillano di fronte a una spiritualità antica e profonda.
Con Oliver Lovrenski ci spostiamo a Oslo, dove incontriamo Ivor, Marco, Jonas e Arjan, quattro adolescenti inquieti cresciuti nei quartieri popolari. Esclusi dai locali chic della città, si rifugiano per strada, in palestre di fortuna o nei centri commerciali fatiscenti. Insieme cominciano a esplorare un mondo segnato da violenza, droga e criminalità. L’amicizia li fa sentire invincibili, finché uno di loro non si spinge troppo oltre e il mondo che hanno costruito va in frantumi.
Infine seguiamo Camilla Läckberg a Stoccolma dove Max, Liv, Anton e Martina festeggiano tra di loro la fine dell'anno. Sono giovani, belli, ricchi e viziati. Amoreggiano, fumano, spiano i genitori nella casa vicina. Cominciano con una partita a Monopoli, poi passano a Obbligo o Verità. Ma il gioco si trasforma in qualcosa di più: un’occasione per mettersi a nudo e lasciar affiorare segreti troppo a lungo taciuti.
Questo è solo un assaggio, ti aspettiamo in Hall con tante storie ghiacciate per affrontare le giornate più roventi dell’estate.
Buona lettura e buona estate a tutti e a tutte!
Ultimo aggiornamento: 06/08/2025