Distribuiti nelle sale della Biblioteca, oltre ai computer per la navigazione in internet, trovi postazioni pc dedicate al catalogo e a tante risorse informative diverse.
L'accesso ai computer è libero e gratuito per tutti.
Se hai bisogno di assistenza, chiedi aiuto ai bibliotecari in sala.
Questi i computer con contenuti differenziati, a cui puoi accedere in base alle tue esigenze di informazione:
Oltre al catalogo della Lazzerini e del Sistema bibliotecario provinciale pratese, questi computer offrono l'accesso a diverse risorse informative per la consultazione in sede. Qui trovi:
Cataloghi sul web (reti bibliotecarie di Firenze, Pistoia, Servizio bibliotecario nazionale), Enciclopedie e Dizionari, Banche dati giuridiche
Risorse per l'arte, cinema e fotografia con una selezione di siti web per fare ricerche su film, proiezioni e mostre
Risorse per la ricerca locale con una selezione di risorse digitali e multimediali su Prato e dintorni
Sezione Ragazzi per la consultazione di risorse sull'editoria per ragazzi.
MediaLibraryOnline
Tre computer nella Hall d'ingresso sono dedicati alla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline, a cui puoi accedere direttamente con le tue credenziali. Se ancora non sei iscritto a MediaLibraryOnline, chiedi a un bibliotecario oppure compila il modulo online.
Libro Parlato Lions
In Sala Generale è disponibile una postazione per l'uso del servizio Libro Parlato Lions. Il servizio, in convenzione con il Lions Club di Prato, è gratuito e si rivolge a tutti coloro che, per disabilità certificata, non sono in grado di leggere in maniera autonoma.
Il Libro Parlato Lions mette a disposizione un'intera audiobiblioteca con libri registrati dai Donatori di voce e permette di avere in prestito audiolibri scelti in un catalogo di oltre 10.000 titoli in italiano e in lingua straniera, con romanzi, saggi, poesia, favole e opere per ragazzi.
Al Libro Parlato Lions puoi accedere direttamente anche dal sito https://libroparlatolions.it/ oppure dall'APP Libro Parlato scaricabile dagli store Apple e Google Play.
Per usufruire del servizio è necessario prima iscriversi sul portale seguendo gli step qui indicati: Libro parlato - come funziona
Se hai bisogno o incontri difficoltà, il bibliotecario ti fornirà aiuto per l'iscrizione e l'uso del servizio.
Puoi richiedere anche un'assistenza personalizzata su appuntamento, inviando una richiesta a lazzerini@comune.prato.it
Visione film
Al primo piano, lungo il corridoio, puoi utilizzare uno dei due computer disponibili per guardare un dvd a tua scelta dagli scaffali, grazie all'ampia offerta su cinema e serie tv che trovi in Sala Creatività.
Emeroteca digitale
In Sala Fondi Speciali trovi un computer che ti consente di consultare quotidiani digitalizzati di varie testate:
Il Messaggero - 1979-2004
La Stampa - 1976-1991
Il Manifesto - 1971-2004
Il Corriere della sera - 1977-1991
Il Sole 24 ore - 1995-2004
Il Giornale - 1977-2004
La Repubblica - 1976-2004
L'Unità - 1974-1995
Sempre in Sala Fondi Speciali trovi un'altra postazione pc da cui puoi consultare:
L'Osservatore Romano - 1861-2010
Le Monde Diplomatique - 1978-2004
Analecta, la banca dati bibliografica on-line con lo spoglio di periodici italiani di scienze umane e sociali.
Da queste postazioni puoi salvare file su chiave usb. Per stampare, vedi Fotocopie e stampe.
Risorse per la ricerca storica locale
Sia in Sala Fondi Locali che in Sala Fondi Speciali trovi un computer che, oltre al catalogo online e alle altre risorse informative, ti consente di consultare numerose risorse dedicate alla città di Prato:
Prato: storia e attualità con una selezione di video, film e documentari sulla città
Collezioni digitali della Biblioteca Lazzerini con digitalizzazioni su Internet Archive
Cronache locali digitalizzate
Pubblicazioni digitali dell'Istituto Datini con volumi antichi o fuori commercio in formato digitale (volumi del Fondo Lazzerini antico, volumi e saggi su Francesco Datini e il suo archivio, studi e ricerche di storia economica)
Prato storia e arte con i numeri digitalizzati della rivista omonima
Archivio di Stato di Prato con strumenti di ricerca e mostre virtuali
Da questa postazione puoi salvare file su chiave usb. Per stampare, vedi Fotocopie e stampe.