Un mese da leggere

Ogni mese ti accompagniamo attraverso percorsi tematici diversi, con la proposta di libri in esposizione nella Hall e disponibili per il prestito. Qui un assaggio delle rassegne di questo mese. Buona lettura!
Aggiornato il: 01/12/2023

Dicembre 2023 - Tra le righe del Natale

libro aperto con biscotti sopra a forma di stella e intorno pacchetti di natale e candela

Le festività sono alle porte, per questo abbiamo pensato a tanti consigli di lettura dedicati al Natale. Racconti, fiabe e romanzi per aspettare insieme il momento più magico dell’anno. 

Iniziamo con due grandi classici: i Racconti di Natale di Louisa May Alcott, che ci regalano un intenso spaccato della vita nell'America dell'Ottocento e Canto di Natale di Dickens dove Scrooge, egoista e avaro, si ravvede con l’aiuto di fantasmi e spiriti.
Continuiamo seguendo le avventure di Nettie, per lei il Natale è solo il ricordo doloroso di quello che aveva e di chi non c’è più, ma con sua grande sorpresa si ritrova al centro di una campagna mediatica e attira l’attenzione di Jamie Westlake, la popstar più amata del momento!

Göran Tunstrom ci racconta la storia di Victor Nordensson, musicista di fama internazionale, che torna nella cittadina in cui è nato per dirigere l’Oratorio di Natale di Bach con un’orchestra di dilettanti. Se ha accettato l’incarico è per realizzare un sogno che si è tragicamente interrotto tanti anni prima.
Mary Kelly invece ci porta negli anni ‘50, perché a Londra c’è un mistero da risolvere. Mancano tre giorni a Natale e nulla sembra poter spezzare l'incantesimo che aleggia sulla capitale inglese, quando in uno squallido appartamento del borgo di Islington viene ritrovato il corpo di un’anziana principessa russa. Cosa si nasconde dietro al suo omicidio?

Concludiamo con il divertente racconto di Giacomo Papi. È la notte del 24 dicembre e ci troviamo di fronte a un bel problema, il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali: ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Bisogna trovare un sostituto e l’unica opzione è suo fratello minore, Luciano. Con l’aiuto di Efisio, il nano picchiatore e due bambini di nove e dodici anni, Luciano riuscirà a consegnare tutti i regali?

Questo è solo un assaggio, in Biblioteca ti aspettano tante altre storie sul Natale, perché in fondo per godersi  le festività non c’è niente di meglio che rilassarsi in poltrona in compagnia di un buon libro. 

Buona lettura e buone feste a tutti voi!

«I calzini non bastano mai» disse Albus Silente.«È passato un altro Natale, e nessuno mi ha regalato un solo paio di calzini.
Chissà perché a me regalano soltanto libri
». 
Harry Potter e la pietra filosofale, J.K. Rowling

Tra le righe del Natale - Un mese da leggere (932.76 KB) File con estensione pdf

Tutti i numeri precedenti