Esplora tutte le Libraviglie che abbiamo pensato per bambini e ragazzi!
Gennaio-Febbraio 2025 - Nuovi inizi
Salutiamo il nuovo anno con tante proposte di lettura che raccolgono le emozioni delle prime volte. Momenti che rimangono impressi nella memoria e che guardati nel loro insieme ci mostrano una vita costellata da prime volte: il primo vagito, i primi passi, il primo compleanno, la prima amicizia, il primo viaggio, la prima festa, il primo amore...
Tanti momenti della crescita raccontati con la poesia degli albi illustrati e la forza delle belle storie e con l'augurio, per questo nuovo anno, di riuscire a gustare ogni attimo, perché esso è unico e irripetibile.
Per approfondimenti e altri consigli di lettura ti aspettiamo in Sala Ragazzi e Bambini.
“Voglio che ogni mattino sia per me un nuovo inizio.”
Antonio Gramsci
Che cos’è la felicità?
Il 20 marzo il mondo festeggia la Giornata della felicità e ti proponiamo di scoprire insieme il cammino verso di essa attraverso le parole e le immagini degli albi illustrati e dei romanzi per ragazzi.
La felicità è una somma di piccole e grandi gioie? È assenza di dolore? Quand’è che possiamo davvero dire di essere felici?
Le storie che ti proponiamo ci mostrano come il cammino verso la felicità non ci porti unicamente in giro per il mondo, ma avviene dentro di noi: imparando ad attraversare tutte le emozioni, positive e negative, e a riconoscere l’importanza di ognuna.
Durante il percorso incontrerai il silenzio, l’ascolto, il sentire, il mettersi in dialogo con sé stessi e con l’altro, il donarsi e l’essere semplicemente felici.
Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità
ed essere semplicemente felici.
Guillame Apollinaire
Maggio - Giugno 2025 - Consigli di lettura per l'estate
La fine della scuola si sta avvicinando e per le lunghe giornate estive desideriamo farti scoprire tante storie in cui immergerti a capofitto. Sarà sufficiente lasciarti trasportare in mondi fantastici, in misteri e intrighi difficili da districare, in amicizie inaspettate e avventure straordinarie, ma anche nelle meraviglie della natura, delle scienze e dell'arte.
Tanti libri per tutti i gusti, suddivisi per fascia d'età: 3-7 anni, 8-10 anni e +11 anni.
Per i più piccoli la proposta si è arricchita con i libri nella lingua dei segni: un modo semplice e divertente per conoscere una lingua comune a chi non può sentire.
Infine, per stuzzicare la tua curiosità tornano i libri senza parole che, con la sola forza delle illustrazioni, stupiscono per la loro inventiva.
Buon viaggio nell’incredibile mondo della narrazione e ti aspettiamo in biblioteca con tanti consigli di lettura!
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
Daniel Pennac
L’estate e la fotografia sono diventate due compagne inseparabili e, in occasione del 19 agosto, giornata mondiale della fotografia, desideriamo farti esplorare questo tema in modo inconsueto. Con i libri divulgativi potrai immergerti nella storia della fotografia ed esercitare il tuo sguardo fotografico con suggestioni e piccoli esperimenti da provare da solo o in compagnia.
Potrai sfogliare tanti albi illustrati che, fin dagli anni ‘80 del secolo scorso, hanno fatto proprio il mezzo fotografico trasformandolo con originalità e sperimentazione in arte, gioco, narrazione, poesia.
Avventurati nel mondo della fotografia grazie ai libri 0-14 anni e trova il tuo stile personale per raccontare i momenti preziosi dell’estate con la fotografia.
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.