Ultimo aggiornamento: 15/05/2025
Il Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese, con capofila il Comune di Prato, a seguito dell’approvazione da parte della Regione Toscana con D.D. n. 1531 del 24/01/2025, promuove e gestisce il progetto AttivaMente con Percorsi di crescita culturale e di formazione nella provincia di Prato finanziati con i fondi del PR FSE+ Toscana 2021-2027.
Il progetto AttivaMente propone un catalogo di corsi di educazione permanente non formale, completamente gratuiti a frequenza obbligatoria, volti allo sviluppo di competenze digitali e uso di tecnologie informatiche e digital soft skills, competenze linguistiche e trasversali, competenze di cittadinanza globale e sviluppo sostenibile, competenze per il benessere personale.
Il catalogo è costituito da 82 percorsi che si realizzeranno fra il 2025 e il 2026.
I beneficiari dei percorsi formativi sono cittadine e cittadini maggiorenni residenti o domiciliate/i in Toscana.
Criteri specifici per l’ammissione sono indicati nelle singole schede dei percorsi consultatibili sul sito del progetto: www.pin.unifi.it/attivamente
In generale le persone interessate devono fare domanda online entro i termini di scadenza del singolo percorso.
Diverse modalità di iscrizione sono indicate nella sezione specifica del sito del singolo percorso.
Per info e iscrizioni su tutti i corsi attivi consulta il sito
www.pin.unifi.it/attivamente
Sono attivi inoltre i seguenti punti informativi:
Biblioteca Lazzerini
Elena Tonini
Tel. 0574 1837819
info.attivamente@comune.prato.it
orario: 9:00-12:00
Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze
Piazza dell’Università 1 - Prato
Ufficio Alta Formazione
tel. 0574/602545
attivamente@pin.unifi.it
Presso gli sportelli è possibile ricevere informazioni sul percorso e reperire la modulistica (si consiglia di fissare preventivamente un appuntamento).
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025