
Istituto culturale e di documentazione Lazzerini
Prestiti e Posti studio
Ai sensi del Dpcm del 3 dicembre 2020, la Biblioteca Lazzerini ha reso nuovamente disponibile un numero limitato di posti studio, distanziati e numerati, su prenotazione.
È per questo che ha introdotto una grande novità per tutti: l'App Affluences per prenotare con un click il proprio posto a sedere.
Nelle Biblioteche Nord e Ovest i posti studio sono invece assegnati in ordine di arrivo direttamente sul posto.
La Lazzerini è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19 (la Sezione Ragazzi e Bambini è temporaneamente chiusa al pubblico) per:
- prestiti e posti studio su prenotazione
- restituzioni su ingressi contingentati.
L'accesso è consentito solo nella Hall d'ingresso (Via Puccetti 3) e in Sala Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24) con mascherina che copra naso e bocca.
All'entrata è indispensabile igienizzare con cura le mani con il gel a disposizione.
Intanto è sempre attiva la biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine per accedere gratuitamente a ebook, audiolibri, film, documentari, quotidiani e riviste.
È per questo che ha introdotto una grande novità per tutti: l'App Affluences per prenotare con un click il proprio posto a sedere.
Nelle Biblioteche Nord e Ovest i posti studio sono invece assegnati in ordine di arrivo direttamente sul posto.
La Lazzerini è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19 (la Sezione Ragazzi e Bambini è temporaneamente chiusa al pubblico) per:
- prestiti e posti studio su prenotazione
- restituzioni su ingressi contingentati.
L'accesso è consentito solo nella Hall d'ingresso (Via Puccetti 3) e in Sala Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24) con mascherina che copra naso e bocca.
All'entrata è indispensabile igienizzare con cura le mani con il gel a disposizione.
Intanto è sempre attiva la biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine per accedere gratuitamente a ebook, audiolibri, film, documentari, quotidiani e riviste.
- Come prenotare i posti studio
- Restituzioni in Lazzerini
- Prenotazione prestiti Lazzerini
- Come prenotare i prestiti - Prestito online
- Come prenotare i prestiti (adulti) - Servizio telefonico
- Come prenotare i prestiti - Sezione Ragazzi e Bambini
- Come ritirare i prestiti
- Biblioteca Ovest e Biblioteca Nord "Peppino Impastato"
- Link utili
Come prenotare i posti studio
I posti studio della Lazzerini devono essere prenotati con l'App Affluences.
In caso di difficoltà, si può telefonare al num. 0574 1837800 per prenotare con un bibliotecario.
È possibile prenotare solo una delle due fasce orarie disponibili quotidianamente – mattino o pomeriggio - con un anticipo massimo di 24 ore: ore 9-13.30 oppure 14.30-19.
I posti studio, distanziati e numerati, sono disponibili in tutte le sale, tranne in Sala Fondi Locali che resta chiusa al pubblico.
Si prenotano tramite app anche i posti studio della Sala Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24), riservati agli studenti delle scuole medie e superiori.
È possibile sedersi esclusivamente al posto prenotato con mascherina che copra integralmente naso e bocca per tutto il tempo di permanenza. Non è possibile cedere il posto ad altri.
Chi ha il posto prenotato può rivolgersi al bibliotecario in sala per prendere del materiale in prestito o in consultazione.
In caso di difficoltà, si può telefonare al num. 0574 1837800 per prenotare con un bibliotecario.
È possibile prenotare solo una delle due fasce orarie disponibili quotidianamente – mattino o pomeriggio - con un anticipo massimo di 24 ore: ore 9-13.30 oppure 14.30-19.
I posti studio, distanziati e numerati, sono disponibili in tutte le sale, tranne in Sala Fondi Locali che resta chiusa al pubblico.
Si prenotano tramite app anche i posti studio della Sala Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24), riservati agli studenti delle scuole medie e superiori.
È possibile sedersi esclusivamente al posto prenotato con mascherina che copra integralmente naso e bocca per tutto il tempo di permanenza. Non è possibile cedere il posto ad altri.
Chi ha il posto prenotato può rivolgersi al bibliotecario in sala per prendere del materiale in prestito o in consultazione.
Restituzioni in Lazzerini
Per restituire, si entra su ingressi contingentati durante gli orari di apertura o in occasione del ritiro del materiale prenotato online.
Può presentarsi anche una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento dell'interessato.
Chi è in quarantena può avvisare per una proroga, scrivendo a lazzerini@comune.prato.it o telefonando al num. 0574 1837800.
Può presentarsi anche una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento dell'interessato.
Chi è in quarantena può avvisare per una proroga, scrivendo a lazzerini@comune.prato.it o telefonando al num. 0574 1837800.
Prenotazione prestiti Lazzerini
Si può prenotare fino ad un massimo di 11 documenti, tra libri e multimediali.
Per i libri la durata del prestito è di 30 giorni; per gli audiovisivi e multimediali è estesa a 14 giorni.
I materiali prenotati da più utenti saranno prestati in ordine di prenotazione.
Per verificare da casa la disponibilità è sufficiente collegarsi al catalogo online.
Il prestito interbibliotecario è attivo, quindi è possibile richiedere anche libri che non sono posseduti dalla biblioteca, inviando una mail a interbiblazzerini@comune.prato.it.
Per i libri la durata del prestito è di 30 giorni; per gli audiovisivi e multimediali è estesa a 14 giorni.
I materiali prenotati da più utenti saranno prestati in ordine di prenotazione.
Per verificare da casa la disponibilità è sufficiente collegarsi al catalogo online.
Il prestito interbibliotecario è attivo, quindi è possibile richiedere anche libri che non sono posseduti dalla biblioteca, inviando una mail a interbiblazzerini@comune.prato.it.
Come prenotare i prestiti - Prestito online
Per prenotare i materiali della Lazzerini, è necessario accedere al servizio Prestito online, raggiungibile anche dall'home-page del sito o dal catalogo online.
Chi non possiede i codici di accesso o li ha smarriti, ed è iscritto al servizio di prestito, può richiederli tramite modulo web e li riceverà via mail.
Qui la Guida al Prestito online e un videotutorial che illustrano come prenotare.
Aggiornare il recapito telefonico nella sezione 'Dati personali' sul servizio 'Prestito online' così da essere contattati telefonicamente per il ritiro dei materiali.
Chi non possiede i codici di accesso o li ha smarriti, ed è iscritto al servizio di prestito, può richiederli tramite modulo web e li riceverà via mail.
Qui la Guida al Prestito online e un videotutorial che illustrano come prenotare.
Aggiornare il recapito telefonico nella sezione 'Dati personali' sul servizio 'Prestito online' così da essere contattati telefonicamente per il ritiro dei materiali.
Come prenotare i prestiti (adulti) - Servizio telefonico
Per chi ha difficoltà con la modalità online, è attivo un servizio di assistenza telefonica dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13, per prenotare il materiale in prestito. Qui i bibliotecari sono a disposizione anche per fornire consigli di lettura: tel. 0574 – 1837811
Per tutte le altre informazioni, telefonare al num. tel. 0574 – 1837800.
Per tutte le altre informazioni, telefonare al num. tel. 0574 – 1837800.
Come prenotare i prestiti - Sezione Ragazzi e Bambini
Oltre che online, è possibile prenotare i prestiti della Sezione Ragazzi e Bambini e chiedere consigli anche via mail, scrivendo a lazzeriniragazzi@comune.prato.it
Specificare nella richiesta:
- nome e cognome del titolare della tessera
- recapito telefonico a cui essere contattati per il ritiro
- elenco dei materiali da prenotare (fino a un massimo di 11, compresi eventuali prestiti sul materiale adulti della Lazzerini)
- in caso di consigli, indicare età del bambino, argomento o tipo di libro (illustrato, fantasy, libri per ricerche, etc).
Specificare nella richiesta:
- nome e cognome del titolare della tessera
- recapito telefonico a cui essere contattati per il ritiro
- elenco dei materiali da prenotare (fino a un massimo di 11, compresi eventuali prestiti sul materiale adulti della Lazzerini)
- in caso di consigli, indicare età del bambino, argomento o tipo di libro (illustrato, fantasy, libri per ricerche, etc).
Come ritirare i prestiti
Dopo aver effettuato la prenotazione online, l'utente verrà contattato telefonicamente da un bibliotecario per fissare il giorno e l'orario del ritiro.
Presentarsi con la tessera o un documento di riconoscimento ed essere puntuali.
Il ritiro può essere effettuato anche da una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento del prenotante.
Per chi non si presenta all'appuntamento, la prenotazione viene annullata e il materiale riposto a scaffale. Si dovrà quindi effettuare una nuova prenotazione.
Presentarsi con la tessera o un documento di riconoscimento ed essere puntuali.
Il ritiro può essere effettuato anche da una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento del prenotante.
Per chi non si presenta all'appuntamento, la prenotazione viene annullata e il materiale riposto a scaffale. Si dovrà quindi effettuare una nuova prenotazione.
Biblioteca Ovest e Biblioteca Nord "Peppino Impastato"
Nelle Biblioteche Nord e Ovest il servizio di prestito (anche interbibliotecario) è attivo su prenotazione via mail oppure via telefono.
I posti studio distanziati sono assegnati in ordine di arrivo, direttamente sul posto.
Per le restituzioni si entra senza prenotare, ma è possibile l’accesso di una sola persona per volta.
Può presentarsi anche una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento dell'interessato.
Chi è in quarantena può avvisare via mail o via telefono per ottenere una proroga.
Biblioteca Prato Ovest
orario: lunedì, mercoledì e venerdì – dalle ore 14 alle 19
bibliotecaovest@comune.prato.it
0574 1837502
Biblioteca Prato Nord P. Impastato
orario: lunedì, mercoledì e venerdì – dalle ore 14 alle 19
bibliotecanord@comune.prato.it
0574 463298
Da lunedì 1 febbraio i nuovi orari di apertura al pubblico delle Biblioteche Ovest e Nord 'P. Impastato':
lunedì - dalle ore 14 alle 19
mercoledì e venerdì – dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 19
I posti studio distanziati sono assegnati in ordine di arrivo, direttamente sul posto.
Per le restituzioni si entra senza prenotare, ma è possibile l’accesso di una sola persona per volta.
Può presentarsi anche una persona di fiducia senza delega, purché munita di tessera o documento di riconoscimento dell'interessato.
Chi è in quarantena può avvisare via mail o via telefono per ottenere una proroga.
Biblioteca Prato Ovest
orario: lunedì, mercoledì e venerdì – dalle ore 14 alle 19
bibliotecaovest@comune.prato.it
0574 1837502
Biblioteca Prato Nord P. Impastato
orario: lunedì, mercoledì e venerdì – dalle ore 14 alle 19
bibliotecanord@comune.prato.it
0574 463298
Da lunedì 1 febbraio i nuovi orari di apertura al pubblico delle Biblioteche Ovest e Nord 'P. Impastato':
lunedì - dalle ore 14 alle 19
mercoledì e venerdì – dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 19